Second life

Offrire una seconda chance di vita a un mobile o ad un arredo, è possibile. Una scelta non solo economica e fortemente creativa, ma anche sostenibile ed ecologica. Il riuso creativo nell'arredamento fa bene al portafoglio e protegge l'ambiente.

Second life è un intervento che prevede il recupero di ciò che è già presente in casa, con la creatività come chiave di volta. Il mobile, la cucina e l'arredamento in generale ritrova nuovo smalto, magari cambiando colore, stile, destinazione d'uso, immettendosi in un percorso di circolarità sostenibile. Preservando il suo valore, azzerando gli sprechi, ed evitando la produzione di scarti e rifiuti, oggi il riuso creativo nel mondo dell'arredamento è una necessità per il bene del pianeta. Significa dare nuova vita ai materiali e agli oggetti, disincentivando la produzione del nuovo e annesso consumo di risorse e generazione di scarti. Il riuso di arredamento già esistente è una vera e propria filosofia: oltre a mettere completamente in discussione il concetto di usa e getta, costringe a fare altrettanto con quello del consumo classico. Siamo abituati a trovare tutto quello che cerchiamo già fatto e finito, ma a quale prezzo per il pianeta? 

La nostra esperienza di artigiani nel mondo dell'arredamento, da più di 35 anni, ci vede come ottimi interlocutori nel reinventare ciò che già esiste all'interno della vostra abitazione. Il progetto Second life punta a dare nuove forme, soprattutto se ormai obsoleti, fuori moda, rotti e/o ormai totalmente inutili, all'arredamento di casa tua. In questo processo, per esempio, gioca un ruolo determinante anche la semplice sostituzione di ante, ferramenta più moderna o elettrodomestici superati, ma anche il classico lavoro di restauro che conosciamo, dove i mobili vengono decapati, riverniciati e decorati. Tutto torna a vivere grazie alla creatività.

Second Life consiste nel rinnovare l'arredamento, di medio/alta qualità (cucine, armadi, archivi, mobili, etc.), mantenendo la struttura di base e sostituendo ante, cerniere, accessori e tutte le parti parzialmente o completamente rovinate dall'invecchiamento o superate da un punto di vista tecnologico ed estetico. Tutti i materiali sono prodotti di qualità garantita che vengono progettati su misura e realizzati in ItaliaLa possibilità di sostituire solo alcune parti dell'arredamento apre una nuova concezione nel mondo del riuso, dove molto spesso l'arredamento diventa "vecchio" solo per l' invecchiamento del design o dei colori e per ridarle vita basterebbe sostituire solo le parti a vista, quindi le ante e cassetti e le parti utili al funzionamento meccanico. In termini economici il risulta molto interessante, riutilizzando il proprio arredo si risparmia fino al 60% rispetto alla sostituzione Completa. Inoltre la sostituzione avviene senza dover smontare alcun mobile, senza l'intervento dell'idraulico, l'arredo rimane sempre dov'è.

Siamo a vostra disposizione per preventivi e sopralluoghi gratuiti. Per informazioni utilizza il bottone qui sotto.